All'inizio dovevo solo fare la parente: quella che accompagna lo sfegatato (nello specifico: il fidanzato) al raduno e poi lo lascia per andare a fare shopping al grido di "ci rivediamo alle sette...".
Ma, tra che io e
Settore, a nostro modo, ci conosciamo dal 2003 (anche se allora nessuno dei due sapeva come si chiamava l'altro per davvero...) tra che ormai, circondata da un fidanzato e un figlio e svariati amici sfegatati nerazzurri, da milanista tiepida sono diventata un'interista onoraria anch'io, tra che - infine - c'era una bella aria da festa dell'oratorio con tanto di spuma nera, amici che si ritrovano o si conoscono attraverso i cartellini, e torte fatte in casa, alla fine ho deciso di rimanere.

Con il risultato di: scoprire il sapore delle
prugne di Nagatomo (lasciatemelo dire, un pelo inquietante perchè salatissime: ma mooolto salutari. Il loro nome vero però è
umeboshi), rivedere una compagna del liceo, fare amicizia con un po' di persone e scoprire che anche i preti hanno una fede calcistica.
Così, mi sono data agli scatti e ai filmati, manco dovessi fare la cronaca della giornata. E visto che ci sono, li metto qui.
Io però ho un grave problema: non essendo partita preparata a scrivere una cronaca, mi mancano nomi, date, particolari. Così scriverò un resoconto dove avrò bisogno della collaborazione di gente più seria e preparata di me. Chi c'è stato e può aggiungere i particolari, mi farà un gran piacere: basta aggiungere nei commenti quello che manca ed è segnato dai puntini e da un numero di riconoscimento...
________________________________________________________
Nella foto don Stefano, ...............(1) dei Salesiani, dà una mano a Settore - al secolo il giornalista Roberto Torti, ma i fan del blog lo sanno da poco tempo... - a "smaltire le torte portate dai partecipanti al raduno.
____________________________________________
I partecipanti al raduno erano tenuti a portare i loro memorabilia dell'Inter: qui si vede quello di Lorenzo, premiato per originalità: la lattina dell'inter, pro
dotta per festeggiare lo scudetto dell'anno
1979/80 (grazie a pettinato più del capitano: cioè lui!!)...... (2)
__________________________________________________________
Chiacchere da oratorio tra partecipanti. Non ci si sentiva mai soli!
________________________________________________
Valerio, avvocato e maratoneta siciliano di origine laureato a Trento e al lavoro in uno studio a Milano: i fan di Settore lo conoscono bene, perchè è andato alla maratona di Londra "sponsorizzato dal blog". Più precisamente il
17 aprile 2011............ (3)
(per queste precisazioni grazie a Valerio, che non si chiama Lorenzo...).
Qui il nostro è alle prese con le prugne di Nagatomo. Mi è sfuggito se alla fine le ha assaggiate....
(si, segnala Valerio, dopo aver letto il pezzo: ben 2. Eroico)
______________________________________________________
Qui la parte amarcord: la storia del blog raccontata dai video delle partite dell'Inter. Lacrime e ola, a seconda degli spezzoni...
__________________________________________________
a raccontare tutto, oltre che Settore, c'è sul palco della sala (che in realtà, spiega don Stefano, è il "disotto della chiesa dei salesiani" cosa che rende il luogo straordinariamente fresco in una giornata straordinariamente calda...) anche
Gigi Furini..... (4) volto noto agli interisti perchè
spesso ospite a Telelombardia ..... (5) (
grazie a I Have a dream, come per tutti i suggerimenti che troverete ancora in giro evidenziati in verde)
__________________________________________________
Ricchi premi e cotillon per chi arriva da lontano: il premio in palio è, per ciascuno, una bottiglia personalizzata con i giocatori dell'Inter.
Qui
Bandini... (6) da ..... (7) con la bottiglia che raffigura
Il Drago Stankovic ........ (8).
I premi sono gentilmente offerti da un fan siciliano del blog,
Emerenziano ..... (9) nobile viticoltore
e cantiniere che, non potendo presenziare, ha spedito a Milano la preziosa cassa.
Le etichette sono state opera di Quintilia (quanto alle etichette di Eto'o, Milito e Maicon) e Oldman, quanto a tutte le altre, (grazie, per tutte le informazioni evidenziate in arancione, a Emerenziano....)
________________________________________________
Qui invece
Flavio... (10) da
Fiorano..... (11) con la bottiglia di
Julio Cesar ..(12)
_____________________________________________________
Bottiglia raffigurante Eto'o per
Giorgio..... (13) da
Pisa...(14)
_________________________________________________
Ecco
Marco (che ringrazio per i suggerimenti evidenziati in ocra) ..... (15) da Spilimbergo, con
Giorgio.......(16) da Pisa, con la loro bottiglia.
___________________________________________________
Ecco un Milito in bottiglia: tornerà in provincia di
Udine Pordenone.
_________________________________________________
Qui Torti e compagnia parlano della finale del Bernabeu: ma più ancora di goal, parlano di biglietti farlocchi e compagnie viaggi tamarre... con loro
Mauro, che gli amici del blog conoscono come "Grattapassere" ..... (17) che ha condiviso l'esperienza, e ha salvato con un sms Settore da una tragica visione della partita, nel bel mezzo della curva sbagliata.
___________________________________________________

Qui, qualche memorabilia presentato al raduno. Questa a fianco è una bandiera che ha la mia bella età: è del 1964....
l'ha portata Flavio (che ringrazio, per tutti i suggerimenti evidenziati in lillà)
_______________________________________________
L'incontro chiude con la buffissima rassegna delle "migliori" chiavi di ricerca che hanno portato qualcuno degli ormai 50mila visitatori unici del blog, proprio nel blog di Settore.
A dire il vero, ne ho filmati molto di più, ma non so se e quando vedrete il video. Accontenatevi perciò di vedere uno dei più assurdi...
___________________________________________________
...e quello più "buffignorante": come la storpiatura del nome di noto cantante possa finire in un sito interista....
E con questo è tutto, spero possiate darmi una mano a riempire i puntini!