La prima, più correttamente detta "ciclopedonale del lago di Varese" è fatta di 28 chilometri di pista in mezzo al verde e intorno al lago di Varese: da farsi partendo da un qualunque punto del lago, magari un pezzo per volta, portandosi solo una borraccia, che tanto di fontanelle ce n'è...
La seconda invece è una piccola palestra attrezzata all'aperto, con macchine tanto semplici quanto ingegnose: basta dire che la macchina per i bicipiti e quella per la gambe sono del tutto simili a quelle delle palestre "vere" ma che sfruttano, come pesi, semplicemente quello del corpo di chi spinge.. Facili da usare, difficili da sbagliare, efficentissime per i muscoli laterali, che di solito si usano poco... tutto gratis (il massimo che ti può capitare è fare la spesa al supermercato vicino, ma per me è quasi un vantaggio in più...) E l'allenamento aerobico - che si può scegliere tra camminata, corsa e bicicletta: dipende da quello che ti porti dietro! - è fatto in un contesto spettacolare, con l'aerazione migliore del mondo: le fresche frasche.Io la adoro.
Nessun commento:
Posta un commento